diaspora africana
In sei episodi, scoprirete come mobilitare le reti della diaspora per creare imprese, strutturare investimenti transfrontalieri, e navigare in un accesso bidirezionale ai mercati che genera diverse centinaia di milioni di euro di commercio. Svelerete anche i segreti dei trasferimenti tecnologici di successo — come i sistemi di agricoltura di precisione che hanno triplicato le rese — padroneggiando al contempo i framework normativi, logistici e di partnership che trasformano piccoli produttori in fornitori di primo piano. Infine, affronteremo direttamente le sfide dell'esportazione proponendo soluzioni collaborative della catena di approvvigionamento per superare i colli di bottiglia e ridurre le perdite post-raccolta.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 6 août 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
L’Africa si trova a un crocevia decisivo. Con il 60 % delle terre agricole non coltivate al mondo e un settore agricolo che sostiene il 35 % del PIL, il continente dovrebbe nutrire se stesso – e oltre. Eppure, ostacoli strutturali, filiere di approvvigionamento frammentate e shock climatici costringono l’Africa a importare 78 miliardi di dollari di cibo e a fronteggiare un’insicurezza alimentare cronica. La nostra diaspora globale – forte di 160 milioni di persone che inviano quasi 100 miliardi di dollari ogni anno – rappresenta un serbatoio di capitale d’investimento, competenze d’eccellenza e collegamenti di mercato essenziali.
Kosona Chriv
Kosona Chriv - 28 juin 2025
Testo tradotto dall'IA
Testo tradotto dall'IA
Informazioni Utili
Informazioni Utili
Tecnologie Utilizzate
Tecnologie Frontend
NextJS 15
Tecnologie Backend
MongoDB, Redis
Loading animation is provided by
EnglishFrançaisEspañolItalianoPortuguês brasileiroDeutschPolskiBahasa Indonesia简体中文한국인عربيहिन्दीதமிழ்
LinkedIn
Facebook
BlueSky
YouTube
WhatsApp
Instagram
Threads
Tiktok
© 2025 Adalidda
Version 1.9.1.0 - Giugno 2025
Powered byAdalidda Tutti i diritti riservati.