supply chain
In sei episodi, scoprirete come mobilitare le reti della diaspora per creare imprese, strutturare investimenti transfrontalieri, e navigare in un accesso bidirezionale ai mercati che genera diverse centinaia di milioni di euro di commercio. Svelerete anche i segreti dei trasferimenti tecnologici di successo — come i sistemi di agricoltura di precisione che hanno triplicato le rese — padroneggiando al contempo i framework normativi, logistici e di partnership che trasformano piccoli produttori in fornitori di primo piano. Infine, affronteremo direttamente le sfide dell'esportazione proponendo soluzioni collaborative della catena di approvvigionamento per superare i colli di bottiglia e ridurre le perdite post-raccolta.

Kosona Chriv - 10 août 2025

Testo tradotto dall'IA
I mercati internazionali offrono prospettive significative ai paesi in via di sviluppo per esportare una vasta gamma di frutta fresca — come mango, ananas, papaya e altri prodotti tropicali ed esotici. La domanda in crescita in aree strategiche quali l’Unione Europea, il Nord America, la Cina, il Giappone e la Corea del Sud è alimentata dall’interesse verso frutta nutriente, disponibile tutto l’anno e dal gusto inconfondibile. Tuttavia, per accedere con successo a questi mercati è fondamentale sapersi orientare tra normative stringenti, logistica complessa e sfide specifiche per ciascun mercato. In questo articolo esaminiamo le opportunità e gli ostacoli, proponendo soluzioni concrete.

Kosona Chriv - 3 février 2025

Testo tradotto dall'IA